L’otto senza contare

ettore petrolini e l' otto

Siamo nel 2018 ed usate i social come nel 2008, scrivete pensieri che manco nel ’98 con foto profilo che vi ritraggono nell’ 88.

Eppure volete essere moderni, citando il ’78, con musiche del ’68, con film del ’58, votando però come prima del ’48.

Insomma c’è un evidente problema che non si limita soltanto agli anni con l’ otto, perché nel ’28, Petrolini, era già più avanti di molti, che oggi sono più “antichi” dei nati nel 1918.

«E io me ne fregio!»

Sul cadavere del mondo

sul cadavere del mondo

Sul cadavere del mondo.

I mediocri hanno già vinto. Sono ovunque, a testa alta, tra gli scaffali, tra i banchi, davanti ad un pubblico, ovunque ci sono loro a ritirare il premio.

Ed è inutile qualsiasi altro ragionamento, hanno già vinto; a tavolino, con la monetina, carta forbice pietra e pure nascondino.

Vincono sempre.