Torna il diario di un disoccupato, Episodio 15

🎶🎙️🌟 Ascoltatori neomelodici e non, è arrivato il momento di raccontarvi come sono diventato un canazzo di bancata grazie a un colpo di fortuna! Una storia avvincente che non potete perdervi.

🔥🍀Dopo il racconto, vi attende una breve chiacchierata con il Direttore del quotidiano La Stampa, Massimo Giannini. Parleremo del tema “Tiktok: quale strumento per combattere la disoccupazione?” Saranno spunti interessanti che non potete assolutamente perdere!

💼💭Inoltre, non potremmo iniziare meglio l’episodio senza la fantastica musica d’introduzione. Il talentuoso artista Santy Agliata ci ha regalato un’esclusiva con il brano intitolato “Dimme ca me vo bene”. Preparatevi ad immergervi in questa melodia unica, creata appositamente per il Diario di William Galt.

🎶📔Non lasciatevi sfuggire questa imperdibile puntata! Cercate “Diario di un Disoccupato” su Spotify e lasciatevi coinvolgere dalla mia avventura e dalle interessanti conversazioni che vi aspettano.Link in bio per l’ultimo episodio! Preparati a vivere un mix di emozioni e a scoprire nuovi aspetti della mia vita.

#DiarioDiUnDisoccupato #StoriaVera #CanazzoDiBancata #ColpoDiFortuna #MassimoGiannini #Tiktok #Disoccupazione #Musica #SantyAgliata #Esclusiva #Podcast

Il link al sito: https://www.williamgalt.it/2014/06/diario-s1-g15-tu-quindici-anni/
Il link spotify: https://open.spotify.com/episode/4LdSJFobgOyLbpIxfepBLg

Lima – Lo shopping, il cibo (4a parte) – Podcast

Una cosa terribile del jet lag è ricordarsi di continuo di essere in jet lag, svegliarsi nel cuore della notte pensando che sia già mattino e scoprire pure che il bagno è già occupato.

😴🌍 Eh sì, occupato, perché Gregorio ha lo stesso problema che io con le fasi giorno/notte e a che c’è, si fa pure una chiamata in Italia per sentire la famiglia… 📞

Il nostro podcast “Scendo alla prossima” ci porta in una delle città più affascinanti del Sud America: Lima! 🌆

Preparatevi a immergervi nella cultura, nella storia e nei sapori di questa vibrante capitale del Perù. 🎉🌮 Esploreremo le sue incantevoli piazze coloniali e assaggeremo le incredibili prelibatezze culinarie che caratterizzano questa città cosmopolita.
🍽️🎶Non perdete l’opportunità di scoprire i tesori nascosti di Lima e di sognare il vostro prossimo viaggio in Perù!

🗺️✈️Ascolta l’ultimo episodio qui: 🔊 https://open.spotify.com/episode/18MxCtXBtxkQ8FdZ5cQ8Ho

Non dimenticate di seguirci per rimanere aggiornati su altre destinazioni emozionanti che esploreremo nel nostro podcast!

🌟#podcast #scendoallaprossima #lima #perù #viaggi #cultura #storia #cibo #avventura

Scendo alla Prossima, Lima, 3a puntata

Se amate i racconti di viaggio, i luoghi avventurosi, le storie sorprendenti e le esperienze fuori dall’ordinario sul Sudamerica, allora… 🌎❗️ QUESTO PODCAST NON FA PER VOI! 😜

La terza puntata di “Scendo alla prossima” è dedicata a Lima, la città che mette alla prova i viaggiatori più coraggiosi. 🌆 Siete pronti per un’avventura indimenticabile?🔥

Ascoltate l’episodio qui: 🔊 https://open.spotify.com/episode/09wUnX3AhTX2U0TsxgaoyK

Preparatevi a immergervi in racconti audaci, colpi di scena e situazioni insolite. Lima vi lascerà senza fiato! 😱Seguiteci su “Scendo alla prossima” se osate mettere alla prova i vostri nervi! 💪

#ScendoAllaProssima #Podcast #Lima #Viaggi #Avventure #Esplorazioni #Ironico #Sorprendente

Rimandato

Domenica 30 aprile sono stato a Napoli per assaporare, e studiare, come si gioisce per uno scudetto. In realtà la vera lezione è che a Napoli impari il segreto per riuscire a gioire di qualsiasi cosa ed è per questo che è unica.

È vabbè. Lo scudetto è stato rimandato di qualche giorno e pazienza.

Ma adesso, dato che la vicenda si è conclusa, pubblico una foto, la mia preferita di questa esperienza.

Vado anche a descrivere.

Nello scatto:

Mi trovo nei pressi di porta Capuana, dove, intorno alle 11.30, i tifosi organizzati del Napoli Calcio, in un clima orgiastico, stanno attraversando la città con un corteo indubbiamente poco scaramantico durante il pre-gara che potrebbe portare alla vittoria del 3° scudetto (partita finita poi malissimo con il pareggio in casa con la Salernitana – lo sapevo io -).

Sullo sfondo della foto vediamo una palazzina rosa con al piano terra un locale chiamato The Big Brother, la cui insegna ricalca il tipico occhio scrutante però azzurro e un poco addormentato. Al primo piano, in piedi sulle balaustre di due balconi, della gente in divisa da lavoro, probabilmente il personale di un ristorante che in foto non si vede, che riprende tutta festante ed emozionata il corteo su corso Garibaldi. Sotto invece, proprio davanti al locale, due signori che litigano animatamente per una doppia fila. Uno, scoprirò qualche minuto dopo, è il parcheggiatore della zona (il vero Big Brother?!?) intento a cazziare il secondo e cioè il guidatore, reo d’essere stato spettatore non pagante e ostacolo, per un cliente durante i lunghissimi 10 minuti di puro godimento del passaggio degli Ultrà.

E qui ho imparato almeno altre due cose: la prima, è che le insegne dei locali di Napoli dicono sempre la verità. La seconda, invece, che 10 minuti di godimento sono troppi pure se a vincere è la tua città.

Io? Scrivo.

Più di un decennio fa, mentre scambiavo due parole con una ragazza cercando di saperne un po’ di più sui suoi interessi, sono incappato in un buco temporale.

Una delle risposte alle mie domande era stata, infatti, “nel tempo libero scrivo”.

A quel punto, dato che ancora gestivo un blog multi-autore, volevo saperne di più perché poteva essere l’occasione per agganciare una nuova scrittrice. Però, quando le chiesi per chi scrivesse o dove, la risposta fu lapidaria: “su MSN”.

A quel tempo non mi era ancora chiaro, ma fu un’anticipazione di ciò che sarebbe successo poco dopo. Da allora tutti scrivono su Facebook, pochi leggono e ancora meno lontano da Facebook (social esemplificativo).

Due anni dopo decisi di chiudere per sempre quel blog, le collaborazioni che avevo all’esterno e allontanato tutto ciò che era stato.

645 fa una tappa in Vietnam

Un pizzichetto di orgoglio e un grande ringraziamento a Gregorio Sambataro e New Horizons aps, per aver portato fino in Vietnam (all’interno della prestigiosa Vietnam Maritime University) il mio 645: una storia d’amore ritratto di un’epoca (che potete ascoltare gratuitamente qui https://www.spreaker.com/…/645-una-storia-d-amore-ritratto).

Gregorio mi tiene sempre vivo il pensiero che l’amicizia tra le persone esiste sul serio.

Grazie ❤

Scendo alla prossima – Lima – 2a parte

SCENDO ALLA PROSSIMA - LIMA SECONDA PUNTATA

📍 #Lima, ci dicono essere pericolosa! Ma a un primo sguardo a me non sembra tanto diversa da altre capitali che ho visto. È un grande cantiere, ovunque ti giri vedi ruspe, secchi e operai che contribuiscono, insieme al #clima, ad assegnargli il titolo di città più grigia di tutto il #SudAmerica.

🌆Continua il racconto del viaggio in uno dei luoghi più lontani del mondo. In questa seconda puntata di “Scendo alla prossima”, si parla di Miraflores…

🎧Con Gregorio Sambataro per #scendoallaprossima.
Ascolta l’episodio completo qui:https://open.spotify.com/episode/45HIRA82eEuFNN1VxR3MLv

L’opera di Pesimo, “Ver con el corazon” è questa qui: https://www.youtube.com/watch?v=jNO9vet_iio&t=36s

Scendo alla prossima, vi racconto Lima (1a parte)

🎧 I viaggi sono esperienze capaci di cambiarti la vita; mentre questo, è un podcast che racconta gli stati di passaggio. Benvenuti a “Scendo alla prossima”, una docu-serie che parte dal Perù e finisce non si sa dove.

🌍 Un tuffo nella conoscenza attraverso culture, arti, città e persone.Questa è la prima parte, un emozionante episodio pilota che ti farà desiderare di scoprire di più! Non perdertelo! Ascoltalo qui: https://open.spotify.com/episode/2cvAj1Xy2ifRnku2jjCt80

Condividi il tuo feedback con noi e continua a seguirci per nuove avventure in ogni puntata. #scendoallaprossima #podcast #viaggi #cultura