“Fatti Pregare” is back! Nel decimo appuntamento del podcast, esploreremo la storia affascinante del Satiro Danzante di Mazara del Vallo 🐐💃.
Quest’opera scultorea, simbolo dell’Italia che lavora è stata scoperta per caso nelle profondità del canale di Sicilia 🌊🔍 Purtroppo, ha subito un infortunio sul lavoro che l’ha resa invalida. Nel 1997, i suoi pezzi sono stati recuperati, iniziando con la scoperta di una gamba 🦵 e poi con la successiva risalita del resto del corpo….
💡 Questo episodio ci porta a riflettere sulla fragilità umana e sull’importanza della sicurezza sul posto di lavoro.
🛠️🔊 Non perdetevi “Satiri Danzanti” su “Fatti Pregare” e fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti! 🗯️ Condividete le vostre opinioni sulla scultura, sul lavoro e su come vi identificate con l’Italia che lavora.
Palermo e l’ “ingestibile” prostituzione per strada, ci fanno tornare indietro di mezzo secolo
Agli inizi del 2000, Leoluca Orlando non è più Sindaco ma, con la riqualificazione del foro italico, riusciva finalmente a stoppare il fenomeno “incontrollabile” della prostituzione lungo il mare di città. Il nuovo millennio, dunque, sembrava aver aperto un nuovo corso sul controllo del “mercato” più antico del mondo.
Il Sindaco Cammarata mostra un’espressione godereccia (archivio personale)
Qualche mese dopo, sullo scranno più alto di città, arrivava Diego Cammarata, che proseguiva l’opera, grazie anche alla spinta data dalla nascita di comitati di cittadini, ripulendo dal sesso a pagamento tutte le zone limitrofe alla via Roma. Insomma, l’ingresso a Palermo, le zone interessate sono porto e stazione centrale, appariva finalmente dignitoso di una capitale degli anni 2000.
Oggi invece tutto questo sembra essere soltanto un ricordo per “amatori”, scusate il gioco di parole. Avrete notato tutti quanto indietro si è tornati lungo i percorsi che vennero riqualificati poco meno di dieci anni fa.
Anzi, lo squadrone del sesso occasionale, come in una partita a Risiko, è avanzato alla conquista di nuovi territori con esisti, per loro, “soddisfacenti”. Scusate ancora il gioco “amorevole” di parole.
Da un annetto infatti, chiunque sia passato da via Francesco Crispi, lungo le cancellate del porto e nei pressi del carcere, si sarà accorto dei marciapiedi occupati da giovani donne, probabilmente dell’est europeo, che offrono in bella mostra il proprio corpo.
Era da oltre 30 anni, confermano gli abitanti storici del quartiere, che da quelle parti non si assisteva al continuo via vai di auto in attesa di un preventivo “orale” (non resisto alla tentazione) tutto “cosce e tette”. E’ dunque facile constatare che la zona, tra l’indignazione e l’indifferenza, sia tornata ad essere una via trafficata del sesso.
E sempre da un trentennio, primo avvistamento questo giovedì, che non si vedevano prostitute sotto le falde di Montepellegrino, praticamente dai tempi della “tri mutura”. A tutti gli effetti una profanazione del “sacro” percorso dell’”acchianata” che porta i fedeli alla Santuzza di Palermo (Santa Rosalia patrona).
Insomma, appare evidente che le “repressioni” degli anni duemila siano già un lontano di ricordo, con una Palermo tornata ad essere medioevo di se stessa.
Scritto per fascioemartello.it il 2 febbraio 2010
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Do per scontato che a te stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.