Rimandato

Domenica 30 aprile sono stato a Napoli per assaporare, e studiare, come si gioisce per uno scudetto. In realtà la vera lezione è che a Napoli impari il segreto per riuscire a gioire di qualsiasi cosa ed è per questo che è unica.

È vabbè. Lo scudetto è stato rimandato di qualche giorno e pazienza.

Ma adesso, dato che la vicenda si è conclusa, pubblico una foto, la mia preferita di questa esperienza.

Vado anche a descrivere.

Nello scatto:

Mi trovo nei pressi di porta Capuana, dove, intorno alle 11.30, i tifosi organizzati del Napoli Calcio, in un clima orgiastico, stanno attraversando la città con un corteo indubbiamente poco scaramantico durante il pre-gara che potrebbe portare alla vittoria del 3° scudetto (partita finita poi malissimo con il pareggio in casa con la Salernitana – lo sapevo io -).

Sullo sfondo della foto vediamo una palazzina rosa con al piano terra un locale chiamato The Big Brother, la cui insegna ricalca il tipico occhio scrutante però azzurro e un poco addormentato. Al primo piano, in piedi sulle balaustre di due balconi, della gente in divisa da lavoro, probabilmente il personale di un ristorante che in foto non si vede, che riprende tutta festante ed emozionata il corteo su corso Garibaldi. Sotto invece, proprio davanti al locale, due signori che litigano animatamente per una doppia fila. Uno, scoprirò qualche minuto dopo, è il parcheggiatore della zona (il vero Big Brother?!?) intento a cazziare il secondo e cioè il guidatore, reo d’essere stato spettatore non pagante e ostacolo, per un cliente durante i lunghissimi 10 minuti di puro godimento del passaggio degli Ultrà.

E qui ho imparato almeno altre due cose: la prima, è che le insegne dei locali di Napoli dicono sempre la verità. La seconda, invece, che 10 minuti di godimento sono troppi pure se a vincere è la tua città.

Topi protagonisti dell’estate

I topi protagonisti della vostra estate, con il sito che ha fatto commuovere il webbe. Iscrivete il vostro quartiere al Palio di Santa Rosalia

paliodei-topi
Stanno prendendo le iscrizioni per il palio dei topi di Santa Rosalia nostra patrona di Palermo. Ogni quartiere può iscrivere un numero massimo di 5 topi. Si raccomandano soprattutto le dimensioni minime: 20 cm + 20 max di coda. Onde evitare esclusioni e perdite di tempo, si pregano gli organizzatori di quartiere, di leggersi il regolamento che verrà pubblicato sul sito ufficiale del concorso all’indirizzo che ha fatto commuovere il webbe, “www.topiprotagonistiinnocentidellatuaestate.it”.

Si ricorda ai furbi che è severamente vietato camuffare gatti da sorci. La gara è prevista per la notte del 14 luglio, quale omaggio alla Santa nonché alla presa della Bastiglia (lo ha voluto il Sindaco in persona). La gara si terrà lungo il percorso che va dai cantieri culturali della Zisa al Tribunale, Prenderanno parte all’evento tutte le autorità della città; il Sindaco, i Consiglieri comunali tutti, i Consiglieri di quartiere, i bidelli, i preti e le perpetue. Il premio, 5mila euro in gettoni di croccante, offerto dalla gelateria “Uno su mille ce la fa” di Corso dei mille, sarà consegnato la mattina del 15 luglio alle ore 5.40 presso i giardini di villa Giulia. Non più tardi perché poi si squara dal caldo. Presentano la manifestazione Gegia (in ricordo di Bud Spencer), i suoi fratelli e la speciale omelia del Vescovo del capoluogo.

E’ gradita la partecipazione di tutta la cittadinanza.

P.s. : Questo concorso potrebbe non essere vero.