Diego Armando Maradona: il campione fragile (podcast)

El Pibe de oro, la mano de Dios, questi alcuni dei nomignoli affibbiati a Diego Armando Maradona: il n. 10 per antonomasia. Un calabrone è troppo pesante per volare ma non lo sa e vola lo stesso, Diego era troppo basso e panciuto per reggere contro le difese avversarie ma lui se ne fotteva e regalava magie al mondo. Capace di segnare gol iconici, di regalare a Napoli e all’Argentina, sua nazionale, un sogno che dura ancora oggi, Maradona è stato unico dentro e fuori dal campo. Padre di una tribù di figli, legittimi e non, migliaia di bimbi nati tra gli 80-90 devono a lui il fatto di chiamarsi Diego. Carmelo Di Gesaro ci racconta la vita, gli amori (tanti), successi e cadute del folletto argentino: uno dei pochi insieme a Gesù e al Principe Filippo di Edimburgo a cui è stato dedicato un culto religioso mentre è ancora in vita.

Testo: @@carmelodg

Voce: @edocentric e @menestrandise

Disegni: Anna Francesca Schiraldi e @schiraldi_af

Francesco: il Papa rock che ha rivoluzionato la chiesa (podcast)

Sin dal suo arrivo Bergoglio ha dato una scossa alle millenarie dinamiche della Chiesa causando non pochi problemi al clero immobile. Capace di rompere le scatole ad una istituzione imbalsamata, Papa Francesco ha segnato un profondo cambiamento col passato.
Capace di sovvertire tradizioni secolari e, cosa ancora più sconvolgente, di rinunciare alla maggior parte dei lussi tipici di chi siede sul seggio di Pietro, il pontefice argentino ha iniziato fin dal primo giorno a lavorare per portare la Cristianità nel nuovo millennio. Certo qualcuno potrebbe obiettare che era anche ora, ma andate a dirlo a tutti i suoi detrattori che lo chiamano l’anticristo.
Carmelo Di Gesaro ci racconta del Papa più rock di sempre.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Leggi il testo qui.