Vladimir Putin: e siamo ancora vivi (podcast)

Buongiornissimo!!! KAFFEEEEE’! Vladimir Putin entra di diritto tra le nostre 30 Biografie semiserie. Da quando abbiamo deciso di raccontare la sua vita i nostri autori hanno deciso di smettere di bere qualsiasi tipologia di tè, compresa quella dello Zar. Il buon Vladimir è uno dei capi di stato più potenti e chiacchierati del mondo; amante delle passeggiate a cavallo ma a torso nudo, delle arti marziali a petto scoperto, dei cani a pelo corto e delle repubbliche dell’ex Urss, Putin è un uomo che ama di sicuro la ceretta. Amico irresistibile della destra italiana fin dai tempi di Silvio Berlusconi viene visto di buon occhio dal popolo del web, almeno da una parte di esso, cioè non tutti…ok solo da quelli che condividono fake news. Carmelo Di Gesaro ci racconta la storia di un ex membro del Kgb, uscito dall’anonimato per guidare un paese immenso con il pugno di ferro e la carota alla caffeina.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Jack Nicholson: 3 premi Oscar e Danny De Vito (podcast)

Jack Nicholson: l’uomo capace di rendere il Joker di Batman un capolavoro senza bisogno di avere un intero film a disposizione. Istrionico, affascinante, talentuoso e con quell’espressione da psicopatico che gli dona un insolito carisma. Come tutti gli uomini di successo, il buon vecchio Jack, comincia ad accumulare scheletri nell’armadio fin dalla sua nascita e, a differenza dei politici italiani, davvero a sua insaputa! Carmelo Di Gesaro ci fa entrare nella vita di Jack Nicholson lontano dai riflettori e dalle macchine da presa e ci farà conoscere aspetti della sua vita che nemmeno immaginavamo.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Angela Lansbury: l’arzillona pluripremiata (podcast)

Angela Lansbury è la donna più amata d’Inghilterra dopo la Regina Elisabetta; contende alla sovrana anche il primato di meme su chi ha fatto più partite a carte con i dinosauri. Attrice e cantante di incredibile talento è l’unica vecchina capace di risolvere un caso di omicidio con delle squadre di deficienti. Tutti la conoscono semplicemente come “La signora in giallo” o “Jessica Fletcher”, ma Angela Lansbury è molto di più del suo leggendario personaggio. Carmelo Di Gesaro, miracolosamente sopravvissuto al contatto con la vecchietta più letale del mondo dello spettacolo, presenta un ritratto esilarante di una delle attrici più importanti di sempre.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Fernando Botero: il genio dal pennello cinghiale (podcast)

Fernando Botero, l’artista che ha trasformato la ciccia in opera d’arte. Nume tutelare di quelli che vogliono alzare il culo dal divano e mettersi a dieta, Botero ha il grande merito di aver riscritto un parametro estetico dai tempi di Budda. Pittore e scultore con una giovinezza da torero, si dice sia costantemente perseguitato dalla lobby dei diabetologi e dei nutrizionisti che cercano in tutti i modi di mettere a tacere un’arte dai modelli antiestetici e soprattutto antieconomici. Carmelo Di Gesaro ci racconta tutto quello che avremmo dovuto sapere ma che non abbiamo mai osato chiedere su uno degli autori più importanti della contemporaneità.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Luciano Pavarotti: voce inconfondibile della musica (podcast)

Il tenore per antonomasia, una voce capace di incantare canticchiando persino l’elenco telefonico di Pizzo Calabro. Luciano Pavarotti, Big Luciano, la colonna portante dei “Tre Tenori” è stato l’ambasciatore del bel canto in giro per il mondo. Ha duettato con chiunque grazie ai suoi “Pavarotti and Friends”, con la rara capacità di far sembrare bravo anche il più stonato. Carmelo Di Gesaro ci racconta la vita e le passioni dell’uomo Luciano e ci permetterà di provare a rispondere ad una delle domande più importanti di questo secolo: ma l’imitatore che durante i Festival di Sanremo andava in giro facendosi passare per Pavarotti, adesso cosa fa?

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Steven Spielberg: il tipico primo della classe (podcast)

Regista di talento, accumulatore seriale di premi Oscar e Golden Globe, Steven Spielberg è la garanzia del grande cinema hollywoodiano. Grazie ai suoi film ci siamo commossi, abbiamo riso e ci siamo innamorarti. A volte a fare tutte queste cose insieme! Da Schindler’s List allo Squalo passando per i vari Indiana Jones, le opere di Spielberg sono la passione per milioni di persone, un successo che lo ha reso una leggenda vivente. Tutto quello che volevate sapere e anche quello che non avreste mai osato chiedere e se lo volevate chiedere non l’avete fatto su Steven Spielberg attraverso la penna di Carmelo Di Gesaro.

Tiger Woods: il campione dipendente (podcast)

Tiger Woods è stato, insieme al protagonista del cartone animato “Tutti in campo con Lotti”, uno dei pochi golfisti capaci di suscitare interesse nelle persone. Fenomeno con la mazza, sia dentro che fuori dal green, lo statunitense rientra a pieno titolo nella categoria delle leggende viventi: vanta il maggior numero di relazioni extraconiugali confessate, detenendo pure il record di vittorie nelle gare di cicchetto in 48 stati. Carmelo Di Gesaro ci racconta le imbarazzanti verità dietro, davanti, sotto e sopra del più grande giocatore di golf della storia.

Sul sito: https://www.ilmalvagio.it/2020/11/30/tiger-woods-il-campione-dipendente/

Bruce Lee: il cinese volante (podcast)

Con le sue grida ha terrorizzato l’Occidente, l’Oriente, il polo Nord, Sud e qualcosa di più. L’artista marziale più iconico di sempre, l’unico essere umano capace di anticipare le sue mosse con le urla di un gatto in amore: Bruce Lee.
Bruce Lee è l’uomo che ha riunito America e Cina grazie ad un sentimento controverso: l’amore per i “picchia duro”. Traghettatore del genere, ha invogliato milioni di bambini ad iscriversi a improbabili corsi di Karate, Judo e preparazione di involtini primavera. Filosofo, scrittore, attore e regista tra un film e l’altro è stato capace di ideare un nuovo stile il “Jeet Kune Do” oltre ad essere stato l’unico ad aver preso a calci nel culo Chuck Norris.
Carmelo di Gesaro ci racconta quello che non sapevamo di aver bisogno di conoscere su Bruce Lee.

Sul sito: https://www.ilmalvagio.it/2020/11/23/bruce-lee-il-cinese-volante/

Moana Pozzi: inventrice della libertà (podcast)

Protagonista dei sogni erotici degli italiani. Bella, sensuale e intelligente, Moana Pozzi seppe sconvolgere le ipocrisie morali della gente offrendo una immagine del porno diversa, l’idea di un amore libero senza vergogna. Responsabile morale della perdita di diottrie di milioni di ragazzi, Moana Pozzi era un mito ancora prima di una morte prematura.
Carmelo Di Gesaro racconta la vera Moana Pozzi, colei che liberò l’Italia dai falsi pudori e ricaricò l’autostima di un esercito di pugnettari.

Testo: Carmelo Di Gesaro
Voce: Edoardo Camponeschi e Ménéstrandise Audiolibri
Disegni: Anna Francesca Schiraldi e Schiraldi Art

Ep. speciale – Zerocalcare: il disincrostante a matita (podcast)

Michele Rech, in arte Zerocalcare, disegnatore tra i più famosi e dissacranti d’Italia è il protagonista di questa puntata speciale di 30 biografie, omaggio al suo ultimo libro “a babbo morto” in libreria a partire da oggi 12 novembre 2020.
Sommo divulgatore della filosofia dello “Stocazzo”, Zerocalcare è uno scrupoloso osservatore della società contemporanea con la capacità di far sorridere senza mai smettere di riflettere.
Dall’emergenza Covid alla questione Siriana, Michele racconta il mondo con gli occhi di un uomo cresciuto a Rebibbia mentre Carmelo Di Gesaro ci racconta la sua vita, la carriera e i motivi per cui uno come Zerocalcare non può che starti simpatico nonostante le tute acetate.