L’effetto acquario su un treno per Rebibbia

L'effetto acquario su un treno per Rebibbia

Fare molti spostamenti quotidiani, ti regala una visione diversa della città in cui risiedi. Ad esempio, stare seduti in metro, e quando vi capita sta botta di culo, vi consente di avere una prospettiva sulle banchine d’attesa, che io chiamo appunto “l’acquario”. 

Un punto di vista del tutto differente rispetto alla corsa in piedi e che oggi, con un po’ di attenzione in più del solito, mi ha regalato una nuova suggestione sull’essere umano.

Se infatti è del tutto normale aspettare una metro, salire sulla metro, scendere dalla metro, è assai più interessante osservare dall’altro lato della barricata, seduti, ad osservare cosa succede a chi sale e chi scende da quel treno.

Quando infatti il viaggio assume la sua dimensione monotona è all’ispezione dello spazio che consegniamo lo scettro del nostro tempo. E’ alla vista che affidiamo le chiavi della nostra sopportazione all’inefficienza dei trasporti, di quegli spazi mobili angusti e puzzolenti.

Durante gli spostamenti, in genere, non accade nulla di interessante, al massimo, provi a flirtare con la tedesca di turno, che ovviamente, non ti caga di striscio. Puoi sgomitare per sederti lì dove quel vecchio s’è appena alzato o lottare per sopravvivere all’ascella del ragazzetto di fianco. Un primo segnale questo, che forse con le branchie, i viaggi in metro, avrebbero un sapore, anzi un odore, del tutto diverso.

I pesci, c’avete mai pensato ad una metafora tra gli uomini in attesa di qualcosa ed i pesci spensierati in un acquario? Io sì.

Eccomi arrivare alla fermata successiva, una di quelle grandi, dove l’attesa alla banchina è nervosa come un’entrata sul palco del Colosseo. Dietro, davanti, di lato. Chiunque ti spinge, ti scosta, ti supera. E poi arriva il treno per Rebibbia.

Le persone si muovo ipnotizzate e sincrone, come un banco davanti alla preda, sul treno in frenata. Per capirci, immaginate quello spostamento simultaneo dei pesci verso il padrone che si avvicina col cibo, pronti ad arrivare per primi. Nell’uomo, l’obiettivo è la porta. Poi, una volta spalancata l’entrata, tutti a fiondarsi sull’unico spazio rimasto, fino a morire.

La prova certa che l’uomo, come affermato in uno studio di qualche anno fa, discende dai pesci e non me ne vogliano le scimmie. 

Buona serata e buona piccola visione.

Il filmino del Matrimonio di Natale

Gli amici si fanno grandi e si sposano. Il filmino del matrimonio ed i miei sentiti auguri a Chicca e Andrea

A poche ore dalla fine del loro matrimonio, Chicca e Andrea, diventano protagonisti di uno dei miei soliti “filmini” amatoriali. Con loro è una lunga storia, di affetto e amicizia. Insieme agli sposi, i protagonisti di sempre. Ecco a voi “Il filmino del matrimonio” conclusione di una saga tutta da ridere.

Il filmino di pasquetta 3: Cruillas Family

Cruillas Family

Quattro anni fa realizzai le riprese di questo filmato. Con comodo, molto comodo, alla fine è arrivato anche a voi

Si conclude la saga delle “arrostite” di pasquetta. Questa volta il gruppo si reca in esterna, presso un terreno appartenuto ad uno di loro nella zona di Cruillas. Accadrà come sempre di tutto, cioè si mangerà a sazietà e si berrà all’infinito.
Il filmato è pubblicato dopo quattro anni di ripensamenti e richieste pressanti.
Alla fine però, quattro anni non sono niente…

Il Filmino Di Pasquetta 3: Cruillas Family from CarmeloDG on Vimeo.

-2 to Vote (Stancheris)

Video amatoriale dal comitato Stancheris.Divertimento in movimento. -2 to vote !

Continua la marcia del comitato di Michela Stancheris verso il voto per il Parlamento Europeo. I ragazzi, non ancora appagati dall’esperienza, vengono colti di sorpresa durante lo svolgimento delle attività elettorali.
L’autore, cioè io, giura che nessun volontario è stato maltrattato durante le riprese di questo filmato.

-2 to Vote from CarmeloDG on Vimeo.

MI MI MI MICHELA STANCHERìS…WE WILL WIN

Ebbene sì. Sono in campo per Michela Stancheris, amica da tanti anni e candidata al Parlamento Europeo in Sicilia

Molte persone non hanno mai avuto la fortuna di partecipare ad una campagna elettorale di quelle che ho fatto io.
Le elezioni sono adrenalina, rabbia, ma anche tanto, tantissimo divertimento. E questo video, realizzato amatorialmente con i ritagli video, recuperati tra i cellulari del comitato elettorale di Michela Stancheris, ne è la dimostrazione.
Giuro e spergiuro che per la realizzazione, nessun volontario è stato maltrattato durante le riprese.

Time-Lapse sui tetti

La notte in time-laps

Esperimento con Iphone 4s e App time-lapse

Time-Lapse sui tetti di via Marchese di Villabianca. L’arrivo della notte, le serrande che si abbassano, le luci che si accendono. Un Iphone 4S, un cavalletto cinesissimo ed una applicazione da due euro.
Non è il massimo, ma rende l’idea della bellezza della notte.

4 chiacchiere con Michela Stancheris

4 chiacchiere con Michela Stancheris

4 chiacchiere con: realizzata per fascioemartello.it, al neo Assessore al Turismo della Sicilia Michela Stancheris

E’ stata da poco nominata Assessore ed è innamorata follemente della Sicilia e dei Siciliani. Michela Stancheris, bergamasca di Sicilia, donna ed imprenditrice. Conosciamola scambiando quattro chiacchiere.
Servizio realizzato per il format “4 chiacchiere con” per la piattaforma multi autore fascioemartello.it