leggi gli articoli, esplora e compra i disegni, informati e acquista i libri, ascolta i podcast più recenti.
Scopri di più Iscriviti alla Newsletterda un'idea di Carmelo Di Gesaro e Edoardo Camponeschi
"Denominatore comune" è una coinvolgente raccolta di storie, ideata e condotta da Carmelo Di Gesaro ed Edoardo Camponeschi (Ménéstrandise Audiolib...
Leggi di piùla presentazione di Scendo alla Prossima
Preparatevi amici e amiche, per la presentazione del libro di Carmelo Di Gesaro, l’appuntamento è fissato per le 17:30 di venerdì 4 luglio 2025, alla pr...
Leggi di piùil 4 luglio per la rassegna "Chiasso d'Arte"
Rassegna Letteraria Estiva “Chiasso d’Arte”: La Cultura Rifiorisce a Monreale.
Monreale – L'estate monrealese si accende con la parola, la poe...
L'intervista per il Corriere dei ciechi
Viviamo in un'epoca in cui il cambiamento climatico e l'impatto delle attività umane mettono sempre più a rischio le risorse idriche - non solo - della Ter...
Leggi di piùla trilogia
La trilogia intitolata "Diego è Qui" racconta, attraverso tre figure, la storia di ogni muro libero nella città di Napoli — e, in realtà, no...
Leggi di piùstorie, miti e segreti di famiglia
Oggi (1 aprile 25 - a futura memoria) ho mangiato un bel piatto di pasta col macco di fave, ma, come ogni volta che succede, non mi sento serenissimo. Il motivo è legato ...
Leggi di piùdalla fiera "Fa' la cosa giusta" di Milano
Nella puntata di Cult di venerdì 14/03/2025, il quotidiano culturale di Radio Popolare, trasmesso questa settimana da Fa’ la cosa giusta! a Rho Fi...
Leggi di piùQuando il turismo di massa soffoca l'esistente
Negli ultimi decenni, l'overturismo è diventato un tema sempre più discusso. Città d'arte, luoghi storici e paradisi naturali stanno letteralmente c...
Leggi di piùalcune immagini dell'iniziativa del 5 febbraio
È finito "Scarab(occhio): la voce del fumetto", organizzato da UNINT in vista della Giornata mondiale della lettura ad alta voce (World Read Aloud Day) e in pre...
Leggi di piùl'evento organizzato presso l' UNINT di Roma
Il 5 febbario dalle ore 17 e fino alle 19, in vista della Giornata mondiale della lettura ad alta voce (World Read Aloud Day) e della futura apertura dell’Ateneo al proget...
Leggi di piùÈ necessario ripristinare il rigore culturale
Le fake news sono un fenomeno dilagante che non riguarda soltanto la loro diffusione, ma anche un contesto più ampio in cui cultura, informazione e linguaggio contribuisc...
Leggi di piùAll'improvviso, abbiamo cantato il cambiamento. E poi, la musica è finita
Una costante della vita dell'essere umano è l'aspirazione a un cambiamento. Un cambiamento che, quando arriva, molto spesso non siamo in grado di gestire. Ed era ...
Leggi di più"Denominatore comune" è una c...
- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 09 Jul 2025
🎙️ Nuovo episodio speciale del podcast “SCENDO ALLA PROSSIMA”
...
- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 07 Jul 2025
🎧 “Dio è famiglia. Dio è billino.” Amiche e a...
- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 12 May 2025
€ 80.00
€ 100.00
€ 80.00
€ 35.00
€ 100.00