logo sito

carmelodigesaro.org dal 29 settembre 2007

leggi gli articoli, esplora e compra i disegni, informati e acquista i libri, ascolta i podcast più recenti.

Scopri di più Iscriviti alla Newsletter

Articoli


Pubblicato "Denominatore Comune". Il nostro nuovo podcast
Pubblicato "Denominatore Comune". Il nostro nuovo podcast

da un'idea di Carmelo Di Gesaro e Edoardo Camponeschi

"Denominatore comune" è una coinvolgente raccolta di storie, ideata e condotta da Carmelo Di Gesaro ed Edoardo Camponeschi (Ménéstrandise Audiolib...

Leggi di più
Ci vediamo a Monreale!
Ci vediamo a Monreale!

la presentazione di Scendo alla Prossima

Preparatevi amici e amiche, per la presentazione del libro di Carmelo Di Gesaro, l’appuntamento è fissato per le 17:30 di venerdì 4 luglio 2025, alla pr...

Leggi di più
Presentazione SAP a Monreale
Presentazione SAP a Monreale

il 4 luglio per la rassegna "Chiasso d'Arte"

Rassegna Letteraria Estiva “Chiasso d’Arte”: La Cultura Rifiorisce a Monreale.
Monreale – L'estate monrealese si accende con la parola, la poe...

Leggi di più
Educare alla cittadinanza globale per salvaguardare l'acqua
Educare alla cittadinanza globale per salvaguardare l'acqua

L'intervista per il Corriere dei ciechi

Viviamo in un'epoca in cui il cambiamento climatico e l'impatto delle attività umane mettono sempre più a rischio le risorse idriche - non solo - della Ter...

Leggi di più
Diego è qui
Diego è qui

la trilogia

La trilogia intitolata "Diego è Qui" racconta, attraverso tre figure, la storia di ogni muro libero nella città di Napoli — e, in realtà, no...

Leggi di più
Macco di fave
Macco di fave

storie, miti e segreti di famiglia

Oggi (1 aprile 25 - a futura memoria) ho mangiato un bel piatto di pasta col macco di fave, ma, come ogni volta che succede, non mi sento serenissimo. Il motivo è legato ...

Leggi di più
Su Radio Popolare per il CNLP
Su Radio Popolare per il CNLP

dalla fiera "Fa' la cosa giusta" di Milano

Nella puntata di Cult di venerdì 14/03/2025, il quotidiano culturale di Radio Popolare, trasmesso questa settimana da Fa’ la cosa giusta! a Rho Fi...

Leggi di più
Dicesi overturismo
Dicesi overturismo

Quando il turismo di massa soffoca l'esistente

Negli ultimi decenni, l'overturismo è diventato un tema sempre più discusso. Città d'arte, luoghi storici e paradisi naturali stanno letteralmente c...

Leggi di più
"Scarab(occhio): la voce del fumetto"
"Scarab(occhio): la voce del fumetto"

alcune immagini dell'iniziativa del 5 febbraio

È finito "Scarab(occhio): la voce del fumetto", organizzato da UNINT in vista della Giornata mondiale della lettura ad alta voce (World Read Aloud Day) e in pre...

Leggi di più
Scarab(occhio): la voce del fumetto
Scarab(occhio): la voce del fumetto

l'evento organizzato presso l' UNINT di Roma

Il 5 febbario dalle ore 17 e fino alle 19, in vista della Giornata mondiale della lettura ad alta voce (World Read Aloud Day) e della futura apertura dell’Ateneo al proget...

Leggi di più
Fake news: una società distratta, disinformata e vulnerabile
Fake news: una società distratta, disinformata e vulnerabile

È necessario ripristinare il rigore culturale

Le fake news sono un fenomeno dilagante che non riguarda soltanto la loro diffusione, ma anche un contesto più ampio in cui cultura, informazione e linguaggio contribuisc...

Leggi di più
Berlino: 35 anni dopo la caduta del muro
Berlino: 35 anni dopo la caduta del muro

All'improvviso, abbiamo cantato il cambiamento. E poi, la musica è finita

Una costante della vita dell'essere umano è l'aspirazione a un cambiamento. Un cambiamento che, quando arriva, molto spesso non siamo in grado di gestire. Ed era ...

Leggi di più

Podcast

Episodio 1 - il progetto The Water Code
Episodio 1 - il progetto The Water Code

"Denominatore comune" è una c...

- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 09 Jul 2025

Sap. Presentazione a Monreale (PA) 04 Luglio 2025
Sap. Presentazione a Monreale (PA) 04 Luglio 2025


🎙️ Nuovo episodio speciale del podcast “SCENDO ALLA PROSSIMA”
...

- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 07 Jul 2025

Diario S1 G38. Dio e le leggi naturali del billino
Diario S1 G38. Dio e le leggi naturali del billino

🎧 “Dio è famiglia. Dio è billino.” Amiche e a...

- Piattaforma: Spreaker - Pubblicato il: 12 May 2025

Tag Cloud

Libri Palermo Corriere dei Ciechi Eventi Calcio 645 Serie A Isnello Politica UNINT SAP Napoli Monreale Social Network Letture Podcast Roma Facebook Marcello Catanzaro Rubriche Italia Libro Parlato Sicilia Croazia Stefano Mancuso inglese sostenibilità Pd Onorevole Scarabocchio Mostri Diego Cammarata Alcamo robot da cucina terzamissione corpo Progetti Cesare Prandelli Scrittori Stile Gary O'Donoghue Stati Uniti Abruzzo Natura inferno genova Dubai Famiglia Scudetto Maurizio De Giovanni FIERE Interviste orgasmo fumetto Social Water Code Pierino Fanna Balarm Umorismo Daniela Colantoni Guerra Fredda Roccaraso Alberi game station acquariodigenova Matteo Renzi Allenatori Sergio Nazzaro Macco Stampa Roberta Canau RADIO POPOLARE Ylenia Settipani medici accessibilità Arrigo Sacchi Riflessioni Acqua Riflessioni amare Giornali Online Satira Anton Emilio Krogh Berlino Spalato Ambiente gadget Edoardo Camponeschi Romanzo storico Fave Perù Fake News Libro UICI William Galt marito sostenibilitàambientale Università Milan Pci Murales Vietnam Norme Presentazioni live wii fit inclusività Cultura flowers Scendo alla Prossima Vendita libri Ricette Lima David Bowie Recensioni CNLP l incubo helpcodeperlambiente Nazionale Gela Acrilico New Horizons Leggi Politiche Sociali Wii libroparlato desiderio Presentazione Shop Matile Asensi Cucina Trump Germania Sergio Mattarella Viaggi l equilibrio Agenda2030 Guglielmo Lento Pittura Inchieste Trapani scossa linternazionale Presentazione Libri daily star Gregorio Sambataro Audiolibro Autori Politica Palermitana Prodigus Giornalismo Musica

Sostieni con un acquisto

E, due colpi
E, due colpi

€ 80.00

Vedi Dettagli
Tignuso, immuruto e cattivo
Tignuso, immuruto e cattivo

€ 100.00

Vedi Dettagli
Sexy Galina
Sexy Galina

€ 80.00

Vedi Dettagli
"Arancino mangia Arancina"
"Arancino mangia Arancina"

€ 35.00

Vedi Dettagli
"Spopola, spopolamento, soprattutto spopola sta minchia."
"Spopola, spopolamento, soprattutto spopola sta minchia."

€ 100.00

Vedi Dettagli